L'ultimo dell'anno in Giappone è un giorno molto più importante rispetto al Natale, ma le vere festività sono riservate ai primi tre giorni dell'anno. In questo periodo è tradizione scamb…
In occidente c'è la falsa convinzione che il Natale sia una festa celebrata in tutto il mondo. In Giappone, solo 1 milione e mezzo della popolazione è di religione Cristiana, la maggior parte pro…
Il Maneki neko ( 招き猫 ) è una simpatica statuina a forma di gatto, in Giappone puoi trovarla all'ingresso di ogni negozio o ristorante perché pare che porti fortuna. È uno degli amuleti più comun…
Gli Onsen (温泉) sono le sorgenti termali giapponesi, solitamente di origine vulcanica ed essendo il Giappone un paese vulcanicamente attivo ha diversi onsen sparsi su tutto il territorio. Esistono on…
Il Tōfukuji (東 福寺, Tōfukuji) è un tempio zen nella zona sud-est di Kyoto. I suoi padiglioni sono sparsi in un'enorme area verde popolata da alberi che in autunno colorano il paesaggio. Il momento…
Gli shichifukujin (七 福神) sono i sette dèi della buona sorte o della fortuna, come suggerisce il loro nome, poiché shichi significa "sette", fuku è "fortuna" e jin è "dio"…
Imparare il giapponese da autodidatta non è una cosa molto semplice. Sono stati pubblicati però molti libri che possono aiutare chi vuole imparare la lingua, ma non ha la possibilità di seguire un …
L' Onamori ( 御守 ) è un famoso talismano giapponese, è un ciondolo fatto di stoffa che viene venduto soprattutto nei templi e santuari giapponesi e il cui obiettivo principale è quello di protegg…