
La battaglia piĆ¹ famosa tra sumurai fu quella che ebbe luogo il 13 aprile del 1612 tra Miyamoto Musashi e Sasaki Kojiro, in una piccola isola dello stretto di Kannon (tra le isole di Kyushu e Honshu) chiamata Isola Ganryu å·ęµ.
Musashi rimase organo da piccolo e fu educato da uno zio monaco che cli insegnĆ² le tattiche della guerra. A 13 anni fece il suo primo combattimento nel quale uccise l'avversario, a 16 anni cominciĆ² a viaggiare per tutto il Giappone compattendo. Viveva in condizioni precarie ed il suo unico fine era di migliorare la tecnica della spada. Anche
Kojiro mostrĆ² le sue abilitĆ vincendo vari duelli e formando una scuola. Fu nominato capo dell'armata dei Feudi del nord del Kyushu. Esistono diverse versioni su come avvenne il duello tra i due samurai. Una ĆØ quella che Musashi sentendo parlare di Kojiro volle sfidarlo. Un'altra versione ĆØ che Musashi fu ingaggiato per assassinare Kojiro. Si racconta anche che Musashi arrivo al duello con tre ore di ritardo, tecnica utilizzata per spazientire il nemico. Quando Kojiro si lanciĆ² inferocito con la sua tecnica speciale (la ātsubame kaeshiā ēčæć) Musashi lo colpi per primo con il suo bokken (spada di legno). Un'altra versione dice che Kojiro fu molte volte sul punto di vincere perĆ² il riflesso del sole gli faceva perdere di vista il nemico. Kojiro viene ricordato ancora oggi soprattutto per questa battaglia, Musashi invece contintuĆ² a viaggiare per il Giappone fino al compimento dei 50 anni. C'ĆØ anche un Manga in suo onoro chiamato "Vagabondo".
1 Commenti