
- Kaki (柿 = kaki): allegria, perché si pronuncia come la parola 嘉来(kaki= allegria)
- Ebi (海老 = aragosta): avere una lunga vita, fino a quando non ti si sdoppia il corpo come all'aragosta
- Dai-dai o Mikan (橙、みかん = mandarino): prosperità, perché si pronuncia come la parola代々(dai-dai= di generazione in generazione)
- Konbu (昆布 = alga): allegria, perché si pronuncia come la parola喜ぶ(yorokobu= allegria)
- Side (四手= foglio bianco o rosso): per allontanare il male, i distastri e gli incidenti
Il Kagamimochi si tiene in casa fino l'11 di gennaio, giorno del Kagamibiraki, che significa "Apertura dello specchio" . In quella giornata si tagliano i mochi a quadratini e si mangiano.
6 Commenti
il tuo blog è come sempre pieno di molte curiosità, in particolare mi piace la categoria sulle lezioni... qualche giorno fa ho avuto la mia primissima lezione di giapponese e finalmente l'insegnante era in carne ed ossa^^ riuscivo a comprendere quello che diceva e con mia gran sorpresa riuscivo anche a rispondere..è stato bellissimo! il primo passo per avverare un sogno, direi...
ti auguro una buona giornata, Annette86 (^__^)/